Termini e condizioni contrattuali
Termini e condizioni del servizio "Bring" di Quite Simple Srl
Nei documenti in esame si fa riferimento ai termini e le condizioni di servizio, le c.d. Condizioni Generali, le quali si applicano quando si ordinano i prodotti dalle applicazioni mobili e dai servizi correlati della società medesima.
1. Informazioni generali
Il servizio denominato Bring è gestito dalla società "Quite Simple Srl", P. IVA n. 02080720663, con sede legale in Via Capitolina, n.11, -67039- Sulmona. È possibile contattarci ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- email: info@quitesimple.it
- pec: quitesimplesrl@pec.it
Bring è un servizio di prenotazione e consegna a domicilio che si pone come punto d'incontro tra il Cliente e le Attività che collaborano con esso. Tale sezione di questa documentazione descrive le condizioni generali per l'uso del sito e dell'applicazione mobile che Bring mette a disposizione per gli utenti, siano essi registrati o ospiti. Si prega di leggere attentamente le presenti condizioni generali di contratto, prima di fruire del sito o del servizio. Si precisa come implicitamente con l'accesso al sito o con l'utilizzazione del servizio, l'utente dichiari di accettare le condizioni generali poste in tale documentazione e si obblighi a rispettarle. In caso contrario, si raccomanda di non navigare nel sito e non utilizzare il servizio messo a disposizione da Bring. Se la Sua posizione è quella di un consumatore, in quanto tale, è applicabile la normativa di riferimento, contenuta nel Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, il c.d. Codice del Consumo. Si precisa come i limiti dettati dalla normativa in esame non sono in qualsivoglia modo superati dalle presenti Condizioni Generali, le quali si applicano in aggiunta ai diritti legali e non li sostituiscono. Con la creazione del Suo account di Bring, conferma di accettare le presenti Condizioni Generali. Bring fornisce all'utente un servizio di ricerca e di prenotazione di servizi e attività presenti sulla piattaforma in cambio dell'accettazione incondizionata di questi Termini di Utilizzo. L'utente dichiara e riconosce di avere letto per intero questi Termini di Utilizzo. Inoltre, usando uno qualsiasi dei servizi offerti dalla piattaforma, l'utente accetta incondizionatamente di essere vincolato a questi Termini di Utilizzo. Quite Simple Srl si riserva il diritto di modificare questi Termini di Utilizzo in qualsiasi momento, in toto o in parte. È responsabilità dell'utente, pertanto, consultare regolarmente la versione più recente dei Termini di Utilizzo pubblicata. Questa nuova versione sarà considerata accettata dagli Utenti dopo ogni nuovo utilizzo del servizio messo a disposizione da Bring. Accedendo alla piattaforma o utilizzandolo in qualsiasi modo, l’Utente acconsente a essere vincolato a questi Termini di Utilizzo. L'utilizzo di Bring è soggetto a limitazioni di responsabilità da parte di Quite Simple Srl. I contenuti e i dati del sito (inclusi a titolo esemplificativo messaggi, dati, informazioni, testi, musica, audio, foto, grafici, video, mappe, icone, software, codici o altri elementi) e l'infrastruttura usata per fornire tali contenuti e informazioni appartengono a Quite Simple Srl; gli utenti acconsentono a non modificare, copiare, distribuire, trasmettere, visualizzare, rendere disponibili, riprodurre, pubblicare, autorizzare alla vendita, creare opere derivate, trasferire, vendere o rivendere informazioni, software, prodotti o servizi ottenuti da o attraverso il Sito.
2. Finalità
Il servizio denominato Bring si pone come punto d'incontro con le attività presenti sulla piattaforma, permettendo l'incrocio tra la richiesta dell'utente e l’attività o il servizio selezionato, consentendo la prenotazione a mezzo della piattaforma digitale offerta sia del servizio, sia del “tavolo” messo a disposizione dall'attività collaboratrice, sia del/dei prodotto/i presenti nel catalogo dell'attività selezionata sulla piattaforma, con la finalità di porre a conclusione l'ordine a mezzo della piattaforma, gestendo inoltre l'intero processo del medesimo a mezzo della piattaforma stessa. Effettuata la prenotazione del servizio, del solo tavolo e/o dell'ordine contenente il/i prodotto/i selezionati, il/i relativo/i prodotto/i selezionato/i o il solo tavolo saranno messi a disposizione dell'utente per l'orario desiderato. Effettuato l'ordine, il/i prodotto/i selezionato/i saranno recapitati avvalendosi del servizio consegne o dell'Attività collaboratrice o autonomamente da Bring, a seconda dell'attività considerata. Pertanto Quite Simple Srl agisce esclusivamente in qualità di mandatario per conto dell’attività collaboratrice nell'ambito della prenotazione di suddette attività da parte dell'utente.
3. Account
Al fine di utilizzare la piattaforma, è necessaria la creazione di un account su Bring. Al momento della creazione del medesimo, è altresì necessaria la creazione di una password o di altro equipollente che renda sicuro l'accesso, oltre l'inserimento di dati personali, per i quali, al fine di una più puntuale disamina, si rimanda alla sezione dedicata in materia di tutela dei dati personali. Stante il requisito di segretezza, implicito nel carattere della password creata, è necessario provvedere ad impedire a terzi di entrare nel Suo account. Se un soggetto terzo utilizzasse il Suo account, la responsabilità esclusiva e personale per il pagamento dei prodotti ordinati, sarà a carico del titolare dell'account ordinante, sollevando Quite Simple Srl da ogni eventuale ed ulteriore responsabilità in ordine ad ogni perdita subita. Può chiudere il Suo account in qualsiasi momento, richiedendo di farlo nella sezione “Profilo” dell’applicazione Bring o contattandoci utilizzando i contatti indicati al punto 1 del presente documento. Potremmo sospendere l'accesso al Suo Account o chiuderlo definitivamente se riteniamo che il Suo account sia stato utilizzato da qualcun altro. Potremmo anche chiudere il Suo account se a nostro avviso non sia utilizzato secondo le presenti Condizioni Generali. Ogni responsabilità in ordine ad eventuali immagini e/o dati inseriti in fase di registrazione o creazione dell'account ricadranno sull'utente. L'utente esonera il servizio e Quite Simple Srl da ogni responsabilità sulla veridicità e/o la conformità di esse a qualsivoglia normativa. La piattaforma rende disponibile, al fine di garantire un maggiore standard di sicurezza, autenticazione a due fattori facoltativa per l’utente, la quale necessita di utenza telefonica mobile valida. L'utilizzo della piattaforma Bring è soggetto ai seguenti requisiti di idoneità cumulativi: l’utente dichiara di:
- avere la capacità legale di sottoporsi a obblighi legali;
- le prenotazioni fatte sulla piattaforma, per sé o per altre persone per cui si ha legalmente il diritto di agire, saranno legittime.
4. Disponibilità del servizio
Il servizio reso da Bring ha un'area di consegna predeterminata. Questa area di consegna può cambiare in qualsiasi momento a causa di fattori quali il tempo o la domanda sul nostro servizio, oltre che i fattori legati alle Attività collaboratrici delle quali Bring si avvale. Questo per garantire che gli ordini raggiungano l'indirizzo di consegna nelle migliori condizioni. Le attività collaboratrici decidono ciascuna il proprio orario di lavoro. Ciò significa che la disponibilità del nostro servizio e la gamma di attività collaboratrici da cui è possibile ordinare non dipendono esclusivamente da Bring. Bring si esonera per ogni disservizio che non dovesse essere imputabile a Bring medesimo. Se si tenta di ordinare un prodotto in un luogo al di fuori dell'area di consegna o degli orari di apertura di una attività o se l'applicazione non è altrimenti disponibile per qualsiasi motivo, La informeremo che non sarà possibile evadere l'ordine richiesto.
5. Ordinativi con consegna Bring, con consegna autonoma delle attività o richiesta di servizi
Una volta effettuato l'ordine o la richiesta di servizio a mezzo dell'applicazione, esso dovrà essere accettato dall'attività collaboratrice prima del suo espletamento. Se l'ordine o la richiesta viene accettata, viene inviata una notifica per la conferma, la quale viene quindi qualificata come momento di perfezionamento dell'ordine o della richiesta. Se ne deduce come sia a carico dell'utente la responsabilità per il pagamento dei prodotti o del servizio selezionato utilizzando il proprio account, i costi di consegna e ogni altro onere finanziario comunque previsto nelle condizioni generali in esame, anche se l'ordine fosse stato inizializzato da terzi. Alcune attività collaboratrici possono richiedere un importo minimo per ciascun ordine e un importo massimo oltre il quale limitare il pagamento in contanti, motivo per cui oltre tale soglia prevista, sarà necessario avvalersi dei mezzi digitali di pagamento. Il tutto sarà visualizzato sull’applicazione durante la composizione dell’ordine. Ogni prodotto inserito nell'applicazione è soggetto alla disponibilità del medesimo. In caso di eventuali allergie o intolleranze alimentari, e qualora il catalogo fornito dall’attività selezionata non dia sufficienti informazioni a riguardo, si è pregati di informare l'attività stessa a mezzo di apposito spazio denominato “Note” nell'applicazione. Bring non può in ogni caso garantire l'estraneità di allergeni o sostanze potenzialmente dannose per i clienti con intolleranze alimentari per i prodotti venduti dalle attività collaboratrici, poiché non ne è direttamente responsabile. Nel momento in cui effettua un ordine avrà una possibilità di scelta tra una consegna ordinaria ed una programmata, valevole come prenotazione. In caso di consegna ordinaria, Bring Le comunicherà il tempo stimato per la ricezione dell'ordine, pur tentando di effettuare lo stesso nel minor tempo possibile. Nel caso invece, di una consegna programmata valevole come sola prenotazione, il cliente deve rendersi disponibile presso l’attività selezionata all’orario stabilito nei dati dell’ordine. Bring non può in ogni caso garantire nè la modalità, nè la gestione, nè è in alcun modo garante per i prodotti venduti dalle attività collaboratrici o servizi resi da terzi, poiché non ne è direttamente responsabile. Si precisa come pur nonostante l'impegno e la dedizione delle attività collaboratrici ed il nostro, fattori esterni quali (a mero titolo esemplificativo) traffico o condizioni meteorologiche, potrebbero ritardare la consegna del Suo ordine. Se il ritardo si protrae per oltre 30 minuti, collaboreremo con Lei al fine di farLe avere i prodotti ordinati nel minor tempo possibile, salvo i casi nei quali il ritardo sia cagionato dal cliente medesimo. I prodotti verranno consegnati all'indirizzo fornito nel momento dell'effettuazione dell'ordine. I costi comunque addebitabili per i prodotti selezionati e per le spese, oltre ogni onere finanziario relativo alla consegna, nel caso essa non avesse luogo e sia a Lei imputabile, ricadono nelle seguenti circostanze:
- Il cliente non è presente nel luogo specificato per la consegna;
- Il cliente non risponde quando l'incaricato della consegna indicato lo contatta utilizzando le informazioni da esso fornite o risponde, ma non è in grado di fornire ulteriori dati in merito al perfezionamento della consegna o l'incaricato della consegna è impossibilitato a trovare un luogo sicuro ed idoneo in cui sia possibile lasciare l'ordine:
- L'ordine abbia ad oggetto prodotti soggetti a limiti di età e l'incaricato alla consegna si rifiuti di consegnare i prodotti selezionati ai sensi del disciplinato nel documento in esame.
Vige divieto di introdurre il contenuto dell'ordinativo nello spazio messo a disposizione esclusivamente per le note accessorie all'ordinativo medesimo: in tal caso, quanto inserito come ordinativo in tale spazio, non sarà considerato parte integrante dell'ordinativo stesso, né preso in considerazione dall’attività collaboratrice. In caso fossero indispensabili modifiche inerenti l'ordinativo dopo aver effettuato l'ordine successivamente al suo invio, ciò sarà possibile solo se l'ordine non sia stato ancora messo in carico dall'attività collaboratrice. In seguito all’accettazione dell’ordine da parte dell’attività sarà possibile solo annullare o modificare l’ordine. In seguito alla presa in carico dell’ordine, corrispondente all’inizio della lavorazione dello stesso da parte dell’attività, l’annullamento e l’eventuale modifica non saranno più possibili e Le verrà addebitato l’intero prezzo dell’ordinativo, comprensivo dell’eventuale consegna.
6. Procedura per l’acquisto dei prodotti con carrello libero
La Piattaforma permette di poter richiedere la consegna dei prodotti a domicilio direttamente compilando l’apposito spazio presente sulla medesima. Per l’acquisto dei prodotti il Cliente dovrà inserire i prodotti richiesti nell’apposito spazio messo a disposizione sulla piattaforma e completare l’ordine elettronico, seguendo le istruzioni contenute nella piattaforma medesima. Il Cliente dovrà selezionare i prodotti e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, implicita anche col mero utilizzo del servizio messo a disposizione da Bring, dovrà scegliere l’orario di consegna, inserire i dati di spedizione ed i dati per l’eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine (di seguito l’“Ordine”). Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, il Cliente:
- implicitamente accetta integralmente le presenti Condizioni Generali di utilizzo della piattaforma;
- potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sulla piattaforma o sul sito;
- inserendo l’Ordine di acquisto sulla piattaforma e inviandolo, il Cliente dichiara e garantisce di avere piena capacità di agire in relazione alla stipulazione e all’esecuzione dei contratti di compravendita aventi ad oggetto i prodotti e di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto.
Il contratto stipulato tra la Piattaforma ed il Cliente deve intendersi concluso con l’invio da parte del Cliente dell’ordine e accettazione dell’ordine come previsto dal funzionamento della medesima. La lingua a disposizione dei Clienti per la conclusione del contratto è l’italiano. Vige obbligo per il Cliente di poter richiedere la consegna dell'ordinativo massimo per un'attività o una destinazione indicata: in caso contrario la Piattaforma si riserva il diritto di annullamento dell’ordine in esame. Vige altresì divieto di ordinare per il Cliente presso una attività collaboratrice di Bring nel settore ristorazione: in tal caso la Piattaforma si riserva il diritto di annullamento dell’ordine in esame.
6.1 Caratteristiche dei prodotti
Le caratteristiche dei vari prodotti in vendita sulla piattaforma sono riportate, con i relativi prezzi e disponibilità, nella sezione relativa a ciascun prodotto. La rappresentazione visiva dei prodotti sulla piattaforma, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità, ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. Al momento della scelta di ogni prodotto sono indicate eventuali limitazioni alla prenotazione.
6.2 Prodotti a Peso Variabile
I prodotti a peso variabile sono i prodotti il cui peso effettivo si determina soltanto nel momento della loro preparazione, e pertanto, i prezzi di tali prodotti vengono proposti o richiesti direttamente dal cliente su Bring in misure e pesi indicativi. Il peso effettivo di tali prodotti potrà variare fino al 20% in più o in meno rispetto a quanto indicativamente proposto e, per tale motivo, il peso e l’importo effettivo determinato al momento dell’ordine potranno differire dal peso e dall'importo calcolato al momento della consegna.
6.3 Trasporto e consegna ordini con carrello libero
Bring effettua la consegna a cura di vettori appositamente incaricati dalla stessa, esclusivamente nei territori individuati attraverso i CAP serviti e comunque, in ogni caso, al momento della scelta del luogo e orario di consegna richiesto. Il Cliente, al momento dell’accesso alla piattaforma o della registrazione, è tenuto a verificare che il servizio sia attivo all’indirizzo di spedizione. I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo sulla piattaforma nel giorno e nell’intervallo orario selezionati. Al momento della consegna, se il Cliente non dovesse rispondere al citofono o al campanello dell’indirizzo indicato come destinazione della consegna, il corriere potrà provvedere a contattare il Cliente tramite chat o telefonicamente al numero indicato dallo stesso. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente per un periodo superiore a 5 minuti, la merce rientrerà presso il magazzino della società terza ed il corriere sarà incaricato di effettuare un altro ordine. Nel caso in cui il Cliente non sia presente o non possa ritirare la merce ordinata, gli saranno addebitati comunque i costi dei prodotti indicati nella richiesta di ordine e i costi del servizio di consegna. Per la consegna è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato idoneo e abilitato a ricevere la consegna anche in relazione alla natura dei prodotti ordinati. Il Cliente esonera espressamente Bring da qualunque responsabilità in proposito. La consegna non verrà effettuata nel caso in cui il Cliente o il soggetto incaricato dallo stesso è manifestamente inidoneo al ritiro dei prodotti per condizioni di età. In nessun caso il Cliente potrà rifiutare la consegna dei Prodotti acquistati, eventuali reclami potranno essere formulati secondo quanto previsto dal successivo articolo. Al momento della consegna dei prodotti il Cliente è tenuto a controllare che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o problemi inerenti la mancanza di uno o più prodotti devono essere segnalati entro 24 ore dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste per le segnalazioni. Il passaggio della proprietà dei prodotti si verificherà al momento della consegna così come il rischio della perdita o danneggiamento dei medesimi si trasferirà al Cliente al momento della consegna, ossia quando quest’ultimo, od un terzo da lui designato, entrerà materialmente nella disponibilità dei prodotti.
6.4 Trasporto e consegna ordini con bollettini e/o documentazione terza
Nel caso in cui il Cliente richieda il servizio di consegna, gestione e pagamento bollettini o documentazione di terzi a mezzo applicativo, si precisa come la piattaforma potrà limitare i metodi di pagamento fruibili in fase di selezione del Cliente. I bollettini e/o i documenti forniti dal Cliente saranno gestiti dai corrieri secondo i dettami deontologici del servizio in merito alla segretezza delle informazioni ivi contenute e delle quali verranno in possesso al solo fine di espletare il servizio. Si precisa come rispetto ai bollettini, i medesimi saranno restituiti al completamento del servizio di gestione dei medesimi e riportati al Cliente entro e non oltre le 48h (quarantotto ore) successive al completamento dei medesimi ordini. Nel caso di irreperibilità del Cliente entro tale periodo, Bring si riserva il diritto di poter lasciare i bollettini in esame presso i competenti uffici postali e/o bancari nei quali il pagamento è stato espletato o presso la sede sociale di cui al punto 1 della presente documentazione, previa segnalazione al Cliente dell’accaduto: sarà successivamente onere del Cliente il ritiro dello stesso.
7. Consegna
In caso fossero indispensabili modifiche inerenti il luogo di consegna successivamente all’invio dell’ordine, ciò sarà possibile solo se il nuovo indirizzo si trovi nel raggio di copertura dell’attività collaboratrice e, comunque, solo se l’ordine non sia stato ancora messo in carico da quest’ultima. Nel momento dell’inizio della lavorazione dell’ordine, conseguente all’accettazione dello stesso, Lei potrà contattare a mezzo applicazione l’incaricato della consegna (nei soli casi in cui sia messo a disposizione da Bring) sino alla conclusione della consegna, momento oltre il quale non sarà più possibile contattare l’incaricato sopracitato.
8. Spedizioni
La piattaforma mette a disposizione del Cliente apposita sezione attraverso la quale è possibile per il medesimo:
- visionare i servizi di trasporto e le tariffe applicate dal servizio logistico messo a disposizione da Bring;
- selezionare ed acquistare i predetti servizi di trasporto del vettore;
- tracciare le spedizioni effettuate dal vettore;
- visionare, a scopo informativo, notizie e/o informazioni e/o contenuti ritenute/i di potenziale interesse per i Clienti.
8.1 Utilizzo del servizio di spedizioni
Il Cliente che intenda usufruire dei servizi logistici deve inserire le informazioni relative alla spedizione che intenda effettuare (tra cui luogo di ritiro della spedizione, luogo di destinazione della spedizione del collo da spedire) nell’apposita sezione della piattaforma e dare avvio alla richiesta. Bring, ricevuto tale input, permette di visionare le tariffe applicate secondo le specifiche fornite dal Cliente mediante la propria richiesta e gli restituisce un elenco di servizi di trasporto colli acquistabili, ordinati secondo diversi criteri tra i quali prezzo, tempo di consegna e peso specifico del pacco da spedire ed eventuali servizi accessori. Per ogni servizio acquistabile, la piattaforma indica al Cliente le caratteristiche principali (ad es., dati da inserire per procedere con la generazione del documento di spedizione, eventuale copertura assicurativa offerta, servizi accessori di packaging etc.). Ulteriori dettagli in merito alla spedizione selezionata possono essere reperiti direttamente tramite la piattaforma. Il Cliente viene quindi indirizzato su una nuova pagina della piattaforma dove è richiesto di inserire ulteriori informazioni relative alla spedizione, ossia:
- informazioni di consegna obbligatorie (dati sull’indirizzo di partenza e di destinazione);
- il “Contenuto della spedizione” (collo della spedizione selezionata e valore delle merci e/o eventuali servizi accessori richiesti);
- la “Data di presa consegna” (data e orario);
- il metodo di pagamento selezionato tra quelli messi a disposizione dalla piattaforma;
- informazioni sulla destinazione desiderata (indirizzo, città, nome e cognome del destinatario etc.);
- le “Note sulla spedizione” facoltative e a discrezione del cliente, che possano essere di ausilio al vettore nell'espletamento della spedizione medesima;
- eventuali codici promozionali.
Al Cliente viene inoltre richiesto di inserire ulteriori informazioni relative alla spedizione, nell’apposita sezione del profilo, ossia:
- i propri “Dati personali” ossia nome e cognome, nonché indirizzo e-mail al quale verrà inviato il dettaglio dell’ordine, la lettera di vettura e eventuali comunicazioni (nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono e indirizzo; codice postale, città, provincia o stato e Paese sono ricavati in automatico dalle informazioni inserite in precedenza per la spedizione se non difformi);
- dati di fatturazione per il servizio richiesto.
Il Cliente, al fine di ricevere apposita fattura per l’ordine selezionato deve cliccare la sezione e inserire i dati richiesti. Dopo aver inserito tutte le informazioni il Cliente verrà reindirizzato sulla pagina relativa alla conferma del pagamento. In particolare, il Cliente potrà visualizzare i “Dettagli di spedizione” (luogo partenza, luogo consegna, data di ritiro, servizio, contenuto, spedizione, assicurazione, etc.).
Il Cliente accetta le Condizioni Generali di Trasporto del Vettore prescelto, e legge ed espressamente accetta le Condizioni di Bring, consultabili direttamente sul Sito, che costituiscono la disciplina applicabile alla prestazione di spedizione e trasporto in sé, stipulata dal Cliente con il Vettore in virtù delle opzioni rinvenute sul Sito. Il Cliente dovrà inoltre indicare il metodo di pagamento scegliendo tra contante e Carta di Credito o altro metodo di pagamento messo a disposizione da Bring nonché inserire, nella pagina del profilo, le informazioni relative alla Carta di Credito (numero, data di scadenza [mese e anno], codice di sicurezza). I dati di pagamento saranno trasferiti, tramite connessione protetta in crittografia SSL (Secure Socket Layer) conforme alla normativa PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard), al servizio di pagamenti digitali si cui si avvale la piattaforma per l’autorizzazione e l’addebito, e soggetti all’informativa sulla privacy per i servizi in esame. Per motivi di sicurezza, Bring non memorizza e non elabora direttamente nessuno di questi dati.
Una volta che l’ordine viene preso in carico, al Cliente vengono forniti, alternativamente tramite email o sulla piattaforma:
- la conferma della presa in consegna con i relativi dati;
- l’indicazione dei documenti della presa in consegna (documenti di spedizione, fattura doganale ove previsto);
- la ricevuta di acquisto e/o la fattura (disponibile entro i termini di legge).
Completata la predetta procedura, il Cliente riceve via e-mail, all’indirizzo comunicato in precedenza, la conferma della spedizione richiesta con tutti i dettagli dell’ordine (data del ritiro, fascia oraria, corriere, servizio, dati di ritiro [nome, cognome, telefono, indirizzo, CAP, città, Provincia, Paese, ragione sociale], dati di consegna [nome, cognome, telefono, indirizzo, CAP, città, Provincia, Paese, ragione sociale]). Dopo aver acquistato il servizio di spedizione, ed aver ottenuto il relativo numero di spedizione da Bring, al Cliente, tramite comunicazione da parte di Bring dell’apposito codice di spedizione, può ricercare la spedizione e verificarne lo stato direttamente sul Sito del Vettore utilizzato o a mezzo di comunicazione con Bring medesimo, se non si è fruito di vettori terzi. È di responsabilità del Cliente ordinante, mittente e/o destinatario, effettuare la tracciatura dell’ordine fino alla consegna e mettersi in contatto con il Sito in caso di anomalie con il transito. In caso di giacenza, e scaduti i termini previsti dal Vettore, la spedizione potrà essere abbandonata, restando inteso che Bring non sarà nessun modo in responsabile per eventuali mancanze e/o altre richieste di risarcimento, o fatta rientrare al mittente, con relative spese di rientro a carico del Cliente. Il Cliente, in tali casi, esonera Bring da qualsivoglia responsabilità in merito.
8.2 Peso reale, volumetrico e penali
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare che le tariffe del servizio verranno applicate tenendo presente che le aziende di trasporto con le quali Bring si interfaccia in qualità di intermediario considerano sempre due unità di peso: il peso reale (kg) e il peso volumetrico (kg/m³); il maggiore tra i due fattori, è quello che verrà fatturato al Cliente qualora le caratteristiche del collo dichiarate in sede di conferma dell’ordine siano diverse rispetto a quelle reali rilevate.
Qualora le caratteristiche del collo preso in consegna dal Vettore non corrispondano a quelle indicate dal Cliente al momento della prenotazione (peso, misure, contenuto, etc.), resta inteso che il servizio di trasporto e spedizione prestato dal Vettore potrà proseguire o, su indicazione ed in facoltà esclusiva di Bring, o essere sospeso ed annullato ad esclusivo ed insindacabile giudizio di Bring.
L’importo effettivamente dovuto sarà addebitato al Cliente nel momento in cui il Vettore trasmetta al medesimo le informazioni relative a peso reale, e/o dimensioni reali, e/o peso volumetrico reale e lo stesso accetti il nuovo tariffario reale proposto. Il Cliente potrà contestare un pagamento extra per difformità di peso reale o volumetrico apportando prove sufficienti, quali le fotografie del pacco utilizzando un metro e una bilancia per certificare dimensioni e peso, assieme a qualsiasi altra prova in suo possesso, mettendosi in contatto con il servizio clienti del Sito tramite il formulario di contatto presente direttamente nella sezione “segnalazioni” sulla piattaforma.
8.3 Condizioni di Trasporto del Vettore
Il Cliente, al momento dell’acquisto dei servizi offerti dalla piattaforma, conferisce a Bring il potere di stipulare un contratto di trasporto merci con il Vettore dalla medesima scelto o di poter disporre la spedizione per proprio conto, nei casi lo ritenesse idoneo, a suo insindacabile giudizio. Il conferimento del compito si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente effettua il pagamento per l’acquisto dei servizi prescelti ed eseguito nel momento in cui Bring invia l’accettazione dell’acquisto effettuato. Il contratto con il Vettore è regolato dalla Legge Italiana. La Responsabilità Vettoriale è disciplinata dall’art. 10 del D. Lgs. N.286/2005 sul nazionale (1€/kg), e dal CMR in caso di spedizioni internazionali Il Vettore si riserva il diritto, ma non ha l’obbligo, di aprire, ispezionare ed esaminare qualsiasi spedizione affidatagli per il trasporto, in qualunque momento. Le Condizioni Generali di Trasporto dei singoli Vettori costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto, nella misura in cui il presente costituisce lo scritto contrattuale che regola i rapporti tra la piattaforma e il Cliente. Il Cliente, al momento dell’acquisto dei servizi offerti dal Sito, conferisce alla Società di concludere, in suo nome e conto, un contratto di trasporto con uno dei seguenti corrieri POSTE ITALIANE, SDA i cui Termini e Condizioni di trasporto sono consultabili dai siti www.poste.it, www.sda.it. Il Cliente è dunque l’unico soggetto responsabile dell’eventuale violazione delle Condizioni Generali di Contratto del Vettore e, pertanto, si impegna a manlevare e tenere indenne il Sito e la Società da ogni responsabilità a riguardo inerente. La Società in alcun caso risponde dell’adempimento delle obbligazioni assunte dal Vettore con la stipulazione del contratto di trasporto.
8.4 Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
È esclusa la responsabilità della piattaforma qualora la spedizione sia già affidata al vettore terzo con cui Bring si interfaccia in qualità di intermediario: qualora la spedizione o parte di essa dovesse risultare smarrita, danneggiata, ritardata, erroneamente consegnata o non consegnata o per ogni altro inadempimento che sia conseguenza di eventi fortuiti, non prevedibili o comunque non controllabili da parte del Sito (a titolo meramente indicativo e non esaustivo): eventi naturali inclusi terremoti, cicloni, tempeste, allagamenti, incendi, malattie, nebbia, neve o gelo; eventi di forza maggiore inclusi guerre, incidenti, atti terroristici, scioperi, embarghi, pericoli negli spazi aerei, vertenze locali od insurrezioni popolari; sconvolgimenti nazionali o locali nelle reti di trasporto via aria o via terra e problemi meccanici ai modi di trasporto od ai macchinari; vizi latenti od intrinseci del contenuto della spedizione; atti criminali di terze parti quali furto, rapina ed incendio doloso; per atti od omissioni imputabili agli Utenti o a terze parti, comprese dogane, linee aeree, aeroporti o pubblici ufficiali; per contenuti della spedizione consistenti in articoli che siano beni proibiti a termini di legge o del presente contratto, anche laddove avessimo accettato il trasporto, anche se per errore; per trasporto di merci fragili, che avverrà ad esclusivo rischio del Cliente, anche in quanto la rete di distribuzione, nel caso di servizi standard –quali, salvo specifica indicazione contraria, sono quelli acquistabili tramite il Sito– comporta l’uso di gestione meccanizzata e di strumenti automatizzati di smistamento, unitamente a molteplici passaggi di trasporto e di carico e scarico delle merci, dei quali il Sito, per le merci fragili, non risponde. Il Cliente accetta di manlevare e tenere indenne il Sito, i suoi contraenti e i suoi licenziatari, nonché i loro rispettivi direttori, funzionari, dipendenti e agenti da e contro ogni e qualsiasi reclamo e spesa, comprese le spese legali, derivanti dall’utilizzo del Sito.
8.5 Ritiro e Consegna
La previsione di ritiro e consegna è indicativa. È escluso ogni risarcimento danni per il Cliente e/o per il destinatario per danni relativi a ritardi nelle previsioni di ritiro e consegna. Il Cliente è obbligato ad informare il destinatario di tali circostanze. I ritiri e le consegne dei corrieri avvengono nella fascia oraria prescelta dal Cliente, direttamente visionabili e selezionabili dalla piattaforma. I ritiri a domicilio sono effettuati al piano strada, in nessun caso il corriere è tenuto ad effettuare il ritiro al piano, salvo casi eccezionali direttamente segnalati a Bring precedentemente il ritiro. Salvo per i servizi ove è espressamente indicato il “Trasporto Garantito”, i tempi di transito dei vettori terzi sono stimati in giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalla partenza del pacco. I fine settimana, i giorni non lavorativi nei Paesi di transito e destinazione, le festività pubbliche ed a carattere nazionale, unitamente ai ritardi causati dalle dogane, dalla Pubblica Amministrazione o da altri eventi al di là del controllo del Sito, meteorologici o logistici, non sono mai inclusi nella stima dei tempi di consegna previsti nelle nostre offerte. La strada, la rotta ed i mezzi attraverso i quali si trasporta la merce rimangono ad esclusiva discrezione del vettore. Non sarà altresì possibile reclamare il rimborso delle spese di trasporto per spedizioni affidate dal mittente dopo la data stimata di ritiro poiché le date di ritiro e consegna possono subire variazioni.
8.6 Spedizioni internazionali e Dazi doganali
Per il caso di spedizioni internazionali soggette ad oneri documentali doganali o simili, è di responsabilità del Cliente fornire tutta la documentazione di importazione e/o esportazione corretta e completa. Il Cliente garantisce che la documentazione che accompagna la spedizione sia sempre autentica, completa e priva di irregolarità e che corrisponda rigorosamente alla tipologia di merce descritta, conforme alle normative vigenti, di libera importazione ed esportazione. Il Cliente è inoltre tenuto a fornire in tempo utile tutte le informazioni, i dati, i codici doganali, la voce e la classificazione doganale della merce e tutti i documenti necessari per dar corso alle operazioni di sdoganamento. Laddove l’Autorità Doganale richiedesse della documentazione aggiuntiva al fine di confermare lo stato di sdoganamento, sarà onere del Cliente fornire la documentazione richiesta a sue spese, qualora previste. Qualora il Cliente renda dichiarazioni incomplete, non veritiere e/o fraudolente in merito alla spedizione od a qualsiasi suo contenuto, assume il rischio di ogni azione o procedimento civile o penale, incluse le sanzioni o le conseguenze derivanti come la confisca o abbandono della spedizione. Il Cliente accetta il pagamento di qualsiasi diritto doganale, tassa, penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali potrebbe incorrere il Sito a conseguenza delle azioni doganali o di altre Autorità Governative od a causa di una mancanza del Cliente e/o del destinatario nel fornire l’idonea documentazione e/o nell’ottenere la licenza od il permesso richiesto, i cui costi saranno addebitati al Cliente che accetta di corrispondere detta somma. Su richiesta del Sito, il Cliente è obbligato a fornire un’appropriata garanzia per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa prevista nel presente articolo.
9. Ricerca di un ristorante/attività e prenotazione di tavoli in tempo reale
Bring consente all'utente di cercare un ristorante e prenotare un tavolo e/o i prodotti selezionati in tempo reale. È inoltre consentito all'utente di cancellare o modificare la propria prenotazione in caso di imprevisti, ma non oltre la “messa in carico” della prenotazione richiesta. In linea generale i servizi offerti per la prenotazione del solo tavolo sono gratuiti per l’utente. Si possono applicare delle tariffe, in particolare in funzione di modifiche dei servizi offerti, dell'evoluzione della rete e di vincoli di natura tecnica e/o legale e/o dell’ordinativo richiesto. Gli utenti saranno debitamente informati tramite modifica a questi Termini di Utilizzo e/o l'inserimento di condizioni speciali relative ai servizi a pagamento sulla piattaforma. Bring non effettua alcun tipo di controllo sul prezziario proposto dall’attività collaboratrice sulla piattaforma per il proprio catalogo, restando quindi espressamente manlevato da ogni responsabilità derivante dalla difformità dei prezzi dei prodotti indicati nell’applicazione rispetto a quanto nella volontà del Committente ed effettivamente proposto in loco al Cliente. L’attività potrebbe riservarsi di richiedere al Cliente una caparra al fine di garantire la certezza della prenotazione, la quale sarà poi eventualmente o decurtata dal prezzo finale della consumazione del Cliente in loco o stornata dal pagamento digitale.
10. Diritti relativi al cliente
L'ordinativo indicherà i prodotti, gli eventuali servizi e le relative quantità richieste, l'indirizzo della consegna ed il nominativo dell'ordinante, i termini e le modalità di pagamento in seguito all'accettazione, ed il nominativo del corriere assegnatoLe. Inoltre, lo stato dell'ordinativo verrà aggiornato sulla piattaforma, a seguito del proseguire del suo processamento. In base alle vigenti disposizioni di legge, l'utente è informato tramite il documento in esame rispetto al diritto di ricevere beni sia conformi alla loro descrizione, sia che abbiano una soddisfacente qualità ed i requisiti specifici comunicati ed accettati nel momento del perfezionamento dell'ordine. Nel caso in cui si verificassero discordanze tra i detti elementi, è pregato di informarci, agli indirizzi di cui al punto 1 del presente documento. Potrebbe essere necessario un documento che attesti la discordanza rilevata, quale, a titolo meramente esemplificativo, una fotografia che attesti il problema, se esso sia ravvisabile da un semplice esame visivo dei prodotti. In caso la discordanza sia accettata, Bring provvederà al rimborso del prezzo pagato per l'ordine, comprensivo delle spese di consegna, salvo che non attesti criticità insorte ragionevolmente dopo il perfezionamento della consegna. Bring si riserva di prendere in considerazione ogni fattore inerente a tale ordinativo in esame, inclusi i dettagli dell'ordine, la cronologia dell'account, quanto accaduto presumibilmente durante la consegna e le eventuali informazioni prestate dall’Attività collaboratrice. Senza pregiudicare le penali imposte, Quite Simple Srl avrà inoltre il diritto di reclamare un risarcimento per eventuali danni verificatisi.
11. Prodotti soggetti a limiti di età presenti nell'ordine
Nel caso in cui l'ordine contenesse prodotti soggetti a limiti di età, quali, a titolo meramente esemplificativo, bevande alcoliche, Bring si riserva di perfezionare l'ordine solo ad una clientela che abbia età pari ad almeno 18 anni. Nel momento in cui viene effettuato un ordine contenente prodotti soggetti a limiti di età, automaticamente il cliente conferma di avere un'età pari o superiore a 18 anni. Si precisa come nel momento della consegna, l'incaricato alla stessa potrà richiedere la prova del compimento dei 18 anni al cliente che non dimostri di averne all’apparenza. Qualora il cliente si riveli minorenne o alternativamente non abbia, non sia in grado o si rifiuti di fornire validi documenti che attestino l'età in esame, l’incaricato potrà rifiutarsi di consegnare i prodotti soggetti a limiti di età presenti nell'ordine. Si specifica inoltre che l’incaricato alla consegna, che sia fornito dall'Attività collaboratrice o da Bring, potrà rifiutarsi anche nel caso in cui lo stato della persona ricevente l'ordine, sia o sembri essere palesemente sotto l'influenza di stupefacenti o alcool. Nel caso in cui la consegna di prodotti soggetti a limiti di età venisse rifiutata, saranno in ogni caso addebitate le spese relative ai prodotti in esame e quelle relative alla consegna.
12. Annullamento
È possibile annullare autonomamente un ordine senza addebito in qualsiasi momento, purché non si sia già verificata la presa in carico dell'ordinativo da parte dell'Attività. In caso, è pregato di informarci a mezzo applicazione. L'annullamento può essere anche effettuato da Bring o dall'Attività collaboratrice: nel caso, sarà informato a mezzo applicazione nel più breve tempo possibile e l’eventuale pagamento digitale già autorizzato verrà annullato o totalmente rimborsato in base allo stato dell’ordine. Qualora il reale indirizzo di consegna richiesto dal Cliente non sia ricompreso nella zona coperta dal servizio messo a disposizione da Bring, ma il Cliente inserisca artificiosamente un indirizzo valido in modo da falsare la sua validazione automatica, Quite Simple Srl si riserva il diritto di annullare l'ordinativo e non effettuare il rimborso del medesimo in caso di pagamento a mezzo digitale, oltre che attuare le sanzioni previste nell'apposita sezione. Bring si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
- da un Cliente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali;
- da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti;
- da un cliente che utilizzi buoni sconto o comunque vantaggi riconosciuti in occasione di iniziative promozionali in modo fraudolento e/o comunque in violazione delle regole che disciplinano tali iniziative;
- da un Cliente che abbia fraudolentemente inserito un indirizzo inesatto allo scopo di ottenere un vantaggio economico: in tal caso, inoltre, Bring, precedentemente l'annullamento dell’ordine, a suo insindacabile giudizio, potrà riservarsi di modificare il quantum indicato a mezzo applicativo, riferendolo al corretto indirizzo modificato, correspondendo comunque l’ordinativo al Cliente medesimo.
Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche e/o annullamenti di ordine, senza pregiudizio per i diritti del Cliente. Parimenti Bring, a seguito di impreviste ed eccezionali difficoltà logistiche ed organizzative, potrà annullare l’Ordine dandone comunicazione direttamente al Cliente o, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.
13. Prezzi
Si fa presente come i prezzi delineati sulla piattaforma siano comprensivi di IVA. Si specifica altresì come l'uso dei prodotti o servizi contenuti nell'ordine sia per fini personali e non commerciali, salvo nel caso in cui sia specificato dal cliente, prima dell'ordine, l'emissione di una fattura commerciale con IVA compresa. I prezzi delineati sulla piattaforma possono essere soggetti a variazioni, determinate dalla discrezionalità delle Attività collaboratrici con la medesima. Bring si riserva inoltre di richiedere, oltre l'importo dei prodotti dell'ordine, un importo ulteriore, anch'esso soggetto a modifiche, a titolo di commissione per il servizio prestato. È possibile effettuare il pagamento per l'ordine inviato a mezzo della nostra piattaforma, tramite carta di credito/di debito, o altro metodo di pagamento comunque messo a disposizione da Bring. Il prelievo dell'importo relativo all'ordine sarà autorizzato al momento del suo invio ed eseguito nel momento in cui l'ordine viene preso in carico. Bring si riserva di specificare come il pagamento sarà effettuato direttamente alla società Quite Simple srl, la quale agirà come mandataria dell'Attività collaboratrice con la medesima. È inoltre possibile pagamento in contrassegno direttamente all'incaricato della consegna. Qualora si dovesse riscontrare un errore di prezzo evidente, informeremo l'Attività collaboratrice non appena possibile: si prega di informare Bring nel più breve tempo possibile ai contatti indicati nel punto 1 del seguente documento o mezzo dell’apposito modulo per le segnalazioni presente sulla piattaforma. Bring si riserva di specificare come le Attività collaboratrici possano rendere disponibili offerte relative agli ordini effettuati a mezzo della piattaforma le quali risulteranno visibili sull'applicazione medesima. Esse sono soggette alla discrezionalità esclusiva delle Attività collaboratrici. In ragione di quanto previsto ai precedenti paragrafi, l’importo effettivo da pagare al momento della consegna potrà differire da quello determinato al momento dell’ordine nel caso in cui:
- l’ordine contenga prodotti a peso variabile;
- l’ordine sia con carrello libero;
- uno o più prodotti ordinati non siano disponibili alla data e ora desiderate per la consegna;
- l’importo sia modificato in ragione di quanto dedotto ai sensi dell’art. 12 del presente documento.
L’esatto importo della spesa, verrà comunicato con il documento di consegna direttamente dal corriere e verrà addebitato solo al momento della consegna, fermo restando l’impegno di Bring di farsi carico dell’onere di essere quanto più accurato possibile rispetto all’importo comunicato alla data di accettazione dell’ordine e, per i prodotti a peso variabile, di quella parte di prezzo che risulti volubile rispetto all’importo comunicato alla data di accettazione dell’ordine. Le spese di consegna vengono esposte IVA inclusa al momento della scelta da parte del Cliente del luogo e dell’orario di consegna e riproposte nella conferma dell’ordine di acquisto.
14. Modalità di pagamento e fatturazione
14.1. Metodi di pagamento
È possibile effettuare il pagamento per l'ordine o servizio inviato a mezzo della piattaforma tramite carta di credito/di debito, o altro metodo di pagamento comunque messo a disposizione da Bring. In caso di pagamento digitale, il prelievo dell'importo relativo all'ordine sarà autorizzato al momento del suo invio ed eseguito nel momento in cui l'ordine viene preso in carico. Bring si riserva di specificare come il pagamento sarà effettuato direttamente alla società Quite Simple srl, la quale agirà come mandataria dell'Attività collaboratrice con la medesima, nei casi in cui via l’accordo tra le parti medesime e/o in proprio, nel caso in cui il servizio sia effettuato in proprio direttamente da Bring. È inoltre possibile pagamento in contrassegno direttamente all'incaricato della consegna. Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di consegna a Sua scelta con le seguenti modalità:
- Online con le carte di credito, debito o prepagate indicate nella piattaforma
Per i pagamenti con carta di credito, per i soli prodotti a peso variabile, verrà prenotata una somma superiore rispetto all’esatto importo da addebitare al Cliente, il quale implicitamente, con la prenotazione dell’ordine, autorizzerà il massimale della spesa autorizzata per quel determinato ordinativo, comprensivo di consegna. L’esatto importo, corrispondente al reale peso dei prodotti acquistati, verrà addebitato al momento della consegna della spesa. Il totale dell'ordine pre-autorizzato comprende una cifra momentaneamente prenotata per coprire le variazioni dei costi dovute agli articoli a peso variabile acquistati. Alla consegna della spesa, il cliente riceverà un solo addebito e pagherà solo quello che è stato effettivamente consegnato. In caso di annullamento dell’ordine la somma prenotata verrà resa nuovamente disponibile sul proprio conto. Nei casi in cui l’importo massimo addebitabile autorizzato dal cliente sia evidentemente sproporzionato in relazione al quantitativo della merce o servizio richiesto, Bring Si riserva il diritto di rifiuto dell’ordinativo medesimo. Il pagamento ricevuto dal cliente per la merce richiesta sarà valevole come anticipazione degli importi addebitati dall’attività terza presso la quale Bring espleterà il servizio richiesto. - Contrassegno direttamente al corriere
Per i pagamenti effettuati in contanti, l’esatto importo verrà comunicato direttamente al Cliente da parte del corriere, il quale mostrerà lo scontrino fiscale rilasciato dall’attività presso la quale si è recato, per la parte corrispondente al solo ordine richiesto. Per quanto riguarda il costo di consegna, esso sarà indicato sulla piattaforma al Cliente, il quale si obbliga al pagamento del medesimo direttamente al corriere all’atto di consegna della merce, oltre al pagamento di quanto indicato sullo scontrino fiscale. Il pagamento ricevuto dal cliente per la merce richiesta sarà valevole come anticipazione degli importi addebitati dall’attività terza presso la quale Bring espleterà il servizio richiesto.
15. Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere l'emissione della fattura selezionando l’apposita sezione dedicata sulla piattaforma durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura di cortesia verrà inviata via email all’indirizzo indicato entro una settimana dall’ordine. La fattura elettronica sarà recapitata nel cassetto fiscale. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente. Nel caso in cui il Cliente richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”. L’emissione di fattura a Cliente consumatore per le consegne effettuate al medesimo sarà effettuata da Quite Simple Srl nei termini di legge.
16. Mance
Eventuali mance, discrezionali a carico del cliente, ricevute dall'incaricato della consegna saranno devolute interamente all'incaricato medesimo. Bring specifica come non tratterrà qualsivoglia percentuale da tali discrezionalità.
17. Promozioni e scontistiche
In questa sezione sono riportati i termini che si applicano alle condizioni di promozioni e scontistica fornite da Bring. Bring rende disponibili di volta in volta, secondo i requisiti previsti dalla singola offerta, promozione e/o scontistica, il modulo per le promozioni e scontistiche (fruibili anche a mezzo di appositi codici promozionali), le quali possono essere proposte da Bring o dall’attività collaboratrice, disponibili direttamente nella piattaforma, enucleabili in: (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo):
- promozioni sull’acquisto dei prodotti presenti sui cataloghi delle attività collaboratrici di Bring;
- promozioni sulla consegna a domicilio durante l’acquisto dei prodotti presenti sui cataloghi delle attività collaboratrici di Bring;
- prodotto/i omaggio al verificarsi delle condizioni previste nella singola promozione e/o scontistica;
- promozioni inerenti il collocamento posizionale sulla piattaforma dell’attività collaboratrice;
- maggiore visibilità dell’attività collaboratrice sulla piattaforma.
Le promozioni e/o scontistiche di cui ai punti precedenti si applicano automaticamente al verificarsi delle condizioni previste dall’attività collaboratrice per la singola offerta, restando ad esclusivo carico dell’attività collaboratrice l’inserimento delle medesime nella piattaforma. Le promozioni e/o scontistiche a mezzo di codice promozionale possono essere richieste all’attività collaboratrice a mezzo di apposito codice promozionale. Le promozioni e/o scontistiche di cui ai punti precedenti possono essere a valore fisso o percentuale. Queste Condizioni Generali relative a promozioni e/o scontistiche si applicano unitamente alle Condizioni Generali del servizio di Bring, che continuano ad applicarsi a meno che non siano in conflitto con le presenti Condizioni Generali relative a promozioni e/o scontistiche, nel qual caso tali condizioni non saranno da intendersi applicate. Le promozioni e/o scontistiche vengono generalmente offerte in base a condizioni, ad esempio limiti di tempo, limiti geografici, limiti a particolari categorie di clienti (ad esempio nuovi clienti), o utilizzati solo in un determinata attività collaboratrice o per un particolare prodotto presente nel catalogo o al verificarsi dell’acquisto ad una data fascia oraria. Eventuali condizioni di validità e utilizzo speciali le verranno comunicate direttamente dalla piattaforma. Se l'ordine effettuato non rispetta le condizioni applicabili, la promozione e/o scontistica richiesta non può essere utilizzata a fronte dell’ordine richiesto. La pagina di pagamento sull’applicativo in cui si conferma l'ordine per i prodotti mostrerà il valore totale dell'ordine e la promozione e/o scontistica applicabile, se presente. Se sul Suo ordine non è soddisfatta una condizione tale da ostare al requisito richiesto dalla promozione e/o scontistica considerata, essa non verrà visualizzata nella pagina di pagamento. A quel punto avrà la possibilità di pagare senza la promozione e/o sconto considerato o di annullare l'ordine. È possibile utilizzare più di una volta le promozioni e/o scontistiche richieste, secondo le condizioni fissate dall’attività collaboratrice o da Bring nella promozione e/o scontistica considerata. Gli ordini dei prodotti inclusi nei cataloghi delle attività collaboratrici sono generalmente soggetti a un valore minimo di ordine, che si applica indipendentemente dal fatto che il pagamento o il pagamento parziale avvenga tramite una promozione e/o scontistica indicata. Tale valore minimo di ordine è rimesso esclusivamente all’attività collaboratrice. Qualsiasi tentativo di manipolare la piattaforma e le relative promozioni e/o scontistiche mediante l'accesso tramite terze parti, macro, "script", "forza bruta", mascherando l'identità o manipolando gli indirizzi IP, utilizzando identità diverse dalla propria o da qualsiasi altro strumento di automazione (compresi i sistemi che possono essere programmati per violare gli accessi), o comunque effettuando comportamenti incompatibili con l’insita e genuina finalità della promozione e/o scontistica richiesta, renderanno l'ordine e la relativa non più validi. Quite Simple Srl ha il diritto di prendere tutte le misure ragionevoli per proteggersi da richieste di rimborsi fraudolenti o non validi, inclusa la richiesta di ulteriori verifiche ragionevoli che chiudano i conti di tutti i Clienti che ritiene ragionevolmente abbiano effettuato tali attività illegittime o illecite. Quite Simple Srl utilizza i dati personali forniti in relazione agli account ed agli ordini dei clienti esclusivamente per la gestione e la consegna degli ordini e per nessun'altra finalità, salvo che abbia un apposito consenso da parte del cliente e secondo quanto previsto dalle norme in materia di tutela dei dati personali, tra cui il Reg. UE 679/2016 (GDPR). Quite Simple Srl ha il diritto di comunicare i dati personali del cliente ai propri collaboratori e fornitori per farsi assistere nella consegna degli ordini o in risposta alla richiesta di un cliente. Per ulteriori informazioni sulle modalità di conservazione dei dati del cliente, si prega di consultare l’informativa privacy di Bring al link: https://www.bring-delivery.it/privacy/.
Qualsivoglia azione che attui comportamenti ritenuti, ad insindacabile giudizio di Quite Simple Srl, incompatibili con l’idonea prosecuzione del rapporto, inerente i punti precedenti costituisce grave inadempienza, la quale comporta le seguenti misure:
- inibitorie temporanee o permanenti di accesso al servizio;
- rimozione temporanea o permanente di promozioni e/o scontistiche inserite dall’attività collaboratrice;
- azione giudiziale, comprensiva di rimborso per danni e costi cagionati dalla violazione, oltre le spese legali ed amministrative.
La lista delle azioni descritte nel presente articolo non è esaustiva, pertanto Quite Simple Srl si riserva di adottare qualsiasi altra azione che ritenga ragionevolmente appropriata. Bring non è responsabile per le promozioni e/o scontistiche distribuite da terzi non autorizzati. Se una promozione e/o scontistica Bring viene utilizzata in modo improprio, o se Bring sospetta che sia ottenuta in modo fraudolento, sia stata riscattata e/o utilizzata per effettuare acquisti sul nostro servizio, Quite Simple Srl può:
- sospendere o chiudere il conto del cliente interessato;
- annullare eventuali promozioni e/o scontistiche Bring e/o intraprendere un'azione legale.
Quite Simple Srl si riserva il diritto di cancellare unilateralmente i codici promozionali e/o le altre offerte o sconti offerti se viene a conoscenza di un utilizzo fraudolento degli stessi (tra cui, ad esempio, un codice promozionale riscattato da qualcuno che non è il legittimo destinatario, la comunicazione di massa dei codici o la vendita di codici o sconti), al termine del periodo sovraindicato. Inoltre, si riserva il diritto di applicare sanzioni agli Utenti per l’importo del quale Bring è stato frodato come risultato di tale utilizzo. Bring non accetterà alcuna responsabilità nel caso in cui, come conseguenza di un evento di forza maggiore o di altri eventi al di fuori del suo controllo o giustificati dalla necessità, sia costretta a cancellare, ridurre, prolungare o modificare le condizioni delle promozioni. In particolare, Bring non accetterà alcuna responsabilità se la piattaforma/sistema non sarà disponibile in qualsiasi momento durante le promozioni o per malfunzionamento del sistema di promozioni automatico. Quite Simple Srl non sarà responsabile, per contratto, per danni (inclusa, senza limitazione, la negligenza) o altrimenti in base o in relazione a queste condizioni di, a mero titolo esemplificativo, ma non esclusivo):
- qualsiasi perdita finanziaria (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la perdita di reddito, profitti, contratti, affari o risparmi anticipati);
- qualsiasi perdita di avviamento o di reputazione;
- qualsiasi perdita diretta, indiretta o perdita di opportunità, subiti o sostenuti in conseguenza o in connessione con la fornitura di qualsiasi Codice Sconto, promozione e/o scontistica fornita da Bring o con i presenti termini e condizioni.
Nulla in questi termini e condizioni esclude o limita la responsabilità per morte o lesioni personali causate da dolo o grave negligenza. L'Utente non è autorizzato a utilizzare alcun marchio, nome commerciale, disegno industriale o qualsiasi altra proprietà immateriale i cui diritti di proprietà industriale e intellettuale siano di proprietà di Quite Simple Srl, ivi compreso il marchio Bring, senza il previo consenso scritto da parte della società medesima. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento anche senza preavviso. Bring consente, a condizione che la prenotazione sia stata fatta attraverso la piattaforma, di beneficiare di offerte promozionali realizzate dalle attività. Non tutte le attività hanno offerte promozionali. Le condizioni di validità di tali offerte promozionali sono stabilite e visualizzate direttamente sulla piattaforma. L’Utente si impegna a verificare le condizioni di validità dell'offerta promozionale prima di prenotare sulla piattaforma medesima e non potrà in nessun caso rivendicare di beneficiare di un'offerta promozionale proposta al di là delle condizioni di validità così come stabilite al di fuori della procedura di prenotazione che contiene l'offerta promozionale.
18. Obbligazioni a carico dell’Utente
L’Utente e i suoi accompagnatori si obbligano, nel caso di prenotazione del tavolo e/o dell’ordinativo richiesto in loco al ristorante, di presentarsi all'orario prenotato. Se un Utente e tutti i suoi accompagnatori non si presentano al ristorante entro 15 minuti dall'orario prenotato, l’attività potrà decidere di:
- disdire la prenotazione richiesta, esimendo da ogni responsabilità Bring ed il servizio messo a disposizione, essendo rimessa all’esclusiva facoltà dell’attività l’applicazione di tale sanzione;
- non applicare l'offerta promozionale associata alla prenotazione per l’Utente e i suoi accompagnatori. Ai fini della chiarezza, ciò significa che se l'Utente o uno qualsiasi dei suoi accompagnatori arrivano con più di 15 minuti di ritardo, l'Utente e tutti i suoi accompagnatori perderanno il diritto di beneficiare automaticamente dell'offerta promozionale e l’attività collaboratrice potrà decidere se applicare o meno l'offerta promozionale a tutti o ad alcuni degli ospiti.
Gli Utenti acconsentono a utilizzare la piattaforma nel rispetto di questi Termini di Utilizzo e della legge applicabile. In particolare, gli Utenti acconsentono a non impegnarsi nelle azioni non consentite elencate di seguito:
- Non recarsi al ristorante senza cancellare la prenotazione (no-show).
Inoltre, gli Utenti si impegnano a non:
- usare la piattaforma o i suoi contenuti per scopi illegali, illegittimi o fraudolenti;
- fornire alla piattaforma contenuti Utente o contenuti attività imprecisi, illegali e in particolare che invadono la privacy, sono offensivi, indecenti, minacciosi, incitano all'odio o alla violenza, o di cui non si possiedono i diritti di proprietà intellettuale e per cui i titolari dei diritti non hanno dato l’autorizzazione;
- usare, monitorare, estrarre o copiare la struttura, i contenuti o i dati della piattaforma o le azioni di qualsiasi Utente sulla piattaforma usando robot, spider, scraper, spyware, keystroke recorder o altri programmi o dispositivi automatici o processi manuali a qualsiasi scopo;
- violare le restrizioni relative ai file di esclusione di robot sulla piattaforma o aggirare le misure per prevenire o limitare l'accesso alla piattaforma;
- intraprendere qualsiasi azione che imponga o possa imporre un carico eccessivo o irragionevole sull’infrastruttura della piattaforma;
- stabilire un link invisibile alla piattaforma per qualsiasi ragione;
- inserire in un frame, “riflettere” o integrare una qualsiasi parte del Sito in un altro sito;
- tentare di modificare, tradurre, adattare, revisionare, decompilare, smantellare o realizzare l’ingegneria inversa di qualsiasi software usato da Bring in relazione al Sito o ai suoi servizi.
19. Sospensione, risoluzione e addebito
Qualsivoglia comportamento discorde o che violi i dettami del seguente documento, costituisce grave inadempienza, la quale può comportare ad insindacabile ed esclusivo giudizio di Bring le seguenti misure:
- inibitorie temporanee o permanenti di accesso al servizio;
- rimozione temporanea o permanente di materiali inseriti dall'utente;
- richiami all'utente;
- blocco o limitazione di un qualsiasi metodo di pagamento messo a disposizone da Bring;
- azione giudiziale verso l'utente, comprensiva di rimborso per danni e costi cagionati dalla violazione, oltre le spese legali ed amministrative;
- comunicazione alle autorità competenti delle violazioni verificatesi e relative informazioni che Bring ritenga necessarie.
Qualora il cliente non sia presente nel luogo specificato per la consegna al momento della richiesta, l’incaricato della consegna provvederà a rintracciare per quanto possibile il Cliente medesimo (es. a mezzo telefono, ove inserito). Qualora esso risulti irreperibile e/o non abbia dato luogo a giustificazioni in tal senso, tale può comportare ad insindacabile ed esclusivo giudizio di Bring le seguenti misure:
- nel caso di pagamenti a mezzo contante: le misure di cui sopra;
- nel caso di pagamenti a mezzo digitale: trattenuta degli importi addebitati dal servizio quale risarcimento per il danno ingenerato, al netto degli importi spettanti all’attività collaboratrice, salvo la prova del maggior danno.
La lista delle azioni descritte nel presente articolo non è esaustiva, pertanto Bring si riserva di adottare qualsiasi altra azione che ritenga ragionevolmente appropriata.
Bring è responsabile verso il cliente per qualsiasi perdita o danno cagionato dal mancato rispetto delle presenti condizioni contrattuali in merito alla fruizione del nostro servizio per ogni fatto prevedibile ed evitabile usando l'ordinaria diligenza. Bring non risponde, né è in ogni modo responsabile per ogni eventuale perdita o danno non prevedibile e inevitabile o comunque non imputabile ad esso o per eventuali servizi resi da attività terze presenti sulla piattaforma.
21. Informativa sui dati personali
Bring si riserva il trattamento dei Suoi dati personali conformemente a quanto specificato dai dettami legislativi nazionali e sovranazionali e a quanto esaminabile, in merito ad una politica di gestione della privacy interna conforme in ogni modo ai dettami legislativi, esaminabile nella sezione in merito alla tutela dei dati personali.
22. Garanzie legali
Bring non è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Se un prodotto acquistato presenta un difetto di conformità, il Cliente è tenuto a comunicarlo immediatamente al corriere, il quale provvederà a segnalarlo all’Attività di riferimento, la quale si riserva il diritto di sostituzione gratuita del bene. Restano comunque esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell'utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto. In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Cliente ha diritto ex lege:
- in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a Sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro;
- in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui, ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto a Sua scelta.
L'acquisto con Partita IVA è considerato indizio della non sussistenza, ai fini della Garanzia Legale di Conformità, della qualità di consumatore. A chi acquista con Partita IVA saranno riconosciute le garanzie per i vizi della cosa venduta previste dal Codice Civile. In caso di difetti di conformità di prodotti venduti da Bring, il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando le modalità per le segnalazioni presenti nell’apposita sezione sulla Piattaforma. Bring provvederà come unico obbligo a proprio carico a contattare l’attività di riferimento. Esaurito tale compito, null’altro obbligo potrà addebitarsi a Bring o ai suoi collaboratori, non rispondendo direttamente dei prodotti venduti da attività terze, ma esercitando il suo servizio come mero intermediario tra cliente ed attività.
23. Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai prodotti fornite attraverso la piattaforma sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Bring non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave. Bring si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo. Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
24. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
Si informa la clientela come la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i Clienti residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Il Cliente può collegarsi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, raggiungibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr.
25. Legge applicabile e foro competente
Con riferimento a qualsiasi eventuale controversia che dovesse sorgere tra le parti, in ordine al presente contratto, sarà competente il foro di Sulmona -67039-, Italia. Resta comunque applicabile, per ogni controversia insorta, la legge italiana e la tutela inderogabile dettata dalle norme poste a tutela del consumatore, previste dalle leggi italiane, inquadrate nel cosiddetto codice del consumo. È comunque esperibile a carico del cliente, un Suo eventuale reclamo presso la sede della società Quite Simple Srl, a mezzo di comunicazione tramite PEC o email, agli indirizzi indicati nel punto 1 del presente documento. Bring si riserva di variare le presenti condizioni generali di contratto in qualsivoglia momento e senza preavviso: ogni eventuale variazione che influisce sui diritti del consumatore, in relazione al nostro servizio, produrrà un'informativa atta alla conoscenza di tali modifiche, esaminabile sulla piattaforma. Gli Utenti riconoscono che è possibile che norme di diritto privato internazionale comportino l’applicazione, concomitante o non, di una Legge diversa dalla Legge italiana nel caso di operazioni commerciali concluse con altri Clienti, soprattutto operazioni con Consumatori.
26. Achievement
Bring mette a disposizione degli utenti una apposita sezione contenente trofei virtuali (anche detti Achievement o Traguardi) che l’utente può ottenere in maniera automatica dalla piattaforma in seguito all’utilizzo di particolari Promozioni o al raggiungimento di specifici obiettivi relativi allo storico delle proprie attività su Bring come, a mero titolo esemplificativo, il superamento di un determinato numero di ordini effettuati.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l'utente, con la registrazione del proprio account, dichiara di approvare espressamente i seguenti articoli:
1. Informazioni generali2. Finalità
3. Account
4. Disponibilità del servizio
5. Ordinativi con consegna Bring o con consegna autonoma delle attività
6. Procedura per l’acquisto dei prodotti con carrello libero
6.1. Caratteristiche dei prodotti
6.2. Prodotti a Peso Variabile
6.3. Trasporto e consegna ordini con carrello libero
6.4. Trasporto e consegna ordini con bollettini e/o documentazione terza
7. Consegna
8. Spedizioni
8.1. Utilizzo del servizio di spedizioni
8.2. Peso reale, volumetrico e penali
8.3. Condizioni di Trasporto del Vettore
8.4. Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
8.5. Ritiro e Consegna
8.6. Spedizioni internazionali e Dazi doganali
9. Ricerca di un ristorante/attività e prenotazione di tavoli in tempo reale
10. Diritti relativi al cliente
11. Prodotti soggetti a limiti di età presenti nell'ordine
12. Annullamento
13. Prezzi
14. Modalità di pagamento e fatturazione
14.1. Metodi di pagamento
15. Fatturazione degli ordini
16. Mance
17. Promozioni e scontistiche
18. Obbligazioni a carico dell’Utente
19. Sospensione, risoluzione e addebito
20. Responsabilità
21. Informativa sui dati personali
22. Garanzie legali
23. Errori e limitazioni di responsabilità
24. Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
25. Legge applicabile e foro competente
26. Achievement